Qual è la differenza tra ingranaggi a vite senza fine e ingranaggi conici?
Risposta 1:
Ingranaggi conici
Gli ingranaggi conici hanno una superficie del cono e i suoi denti sono tagliati lungo quella superficie del cono. Sono ulteriormente classificati nei seguenti due tipi.
- Ingranaggi conici dritti Ingranaggi conici spirali
Ingranaggio a vite senza fine
Ruota elicoidale e a vite senza fine costituita da un worm (simile a una vite) e un ingranaggio a vite senza fine (ingranaggio elicoidale). Sono utilizzati negli alberi obliqui ad angolo retto. Questi ingranaggi hanno un contatto scorrevole. Per ridurre l'attrito, la vite senza fine è fabbricata in materiale duro mentre la ruota elicoidale è fabbricata in materiale morbido.
Fare riferimento a questo articolo per maggiori dettagli sul tipo di ingranaggi: tipi di ingranaggi e loro applicazioni
Risposta 2:
L'ingranaggio a vite viene utilizzato principalmente per la riduzione della velocità, mentre l'ingranaggio conico viene utilizzato per la trasmissione del movimento in direzione percendicolare, ovvero il movimento vechicolare a 90 ° alle ruote posteriori nel caso di un'automobile. Gli ingranaggi a vite senza fine hanno un diametro maggiore (ruota a vite senza fine) e un diametro più piccolo, indicato come vite senza fine. La riduzione di velocità ottenuta nel caso di ingranaggi a vite senza fine è 1: 1000.
Risposta 3:
L'ingranaggio a vite viene utilizzato principalmente per la riduzione della velocità, mentre l'ingranaggio conico viene utilizzato per la trasmissione del movimento in direzione percendicolare, ovvero il movimento vechicolare a 90 ° alle ruote posteriori nel caso di un'automobile. Gli ingranaggi a vite senza fine hanno un diametro maggiore (ruota a vite senza fine) e un diametro più piccolo, indicato come vite senza fine. La riduzione di velocità ottenuta nel caso di ingranaggi a vite senza fine è 1: 1000.
Risposta 4:
L'ingranaggio a vite viene utilizzato principalmente per la riduzione della velocità, mentre l'ingranaggio conico viene utilizzato per la trasmissione del movimento in direzione percendicolare, ovvero il movimento vechicolare a 90 ° alle ruote posteriori nel caso di un'automobile. Gli ingranaggi a vite senza fine hanno un diametro maggiore (ruota a vite senza fine) e un diametro più piccolo, indicato come vite senza fine. La riduzione di velocità ottenuta nel caso di ingranaggi a vite senza fine è 1: 1000.
Risposta 5:
L'ingranaggio a vite viene utilizzato principalmente per la riduzione della velocità, mentre l'ingranaggio conico viene utilizzato per la trasmissione del movimento in direzione percendicolare, ovvero il movimento vechicolare a 90 ° alle ruote posteriori nel caso di un'automobile. Gli ingranaggi a vite senza fine hanno un diametro maggiore (ruota a vite senza fine) e un diametro più piccolo, indicato come vite senza fine. La riduzione di velocità ottenuta nel caso di ingranaggi a vite senza fine è 1: 1000.
Risposta 6:
L'ingranaggio a vite viene utilizzato principalmente per la riduzione della velocità, mentre l'ingranaggio conico viene utilizzato per la trasmissione del movimento in direzione percendicolare, ovvero il movimento vechicolare a 90 ° alle ruote posteriori nel caso di un'automobile. Gli ingranaggi a vite senza fine hanno un diametro maggiore (ruota a vite senza fine) e un diametro più piccolo, indicato come vite senza fine. La riduzione di velocità ottenuta nel caso di ingranaggi a vite senza fine è 1: 1000.